VALDETTARO GROUP è costituito da aziende storiche che operano da decenni nel settore nautico, e che offrono molteplici servizi: dalla cantieristica nautica, al porto turistico, alle attività ricettive, fino alle esperienze turistiche, tutte con un un comune denominatore: la passione per il mare.
Un gruppo industriale dinamico in continua espansione, che opera dalla Liguria alla Toscana, fino alla Sardegna. Nato per mantenere viva la tradizione dei cantieri storici Italiani, ha poi puntato su un offerta completa di servizi, diventando punto di riferimento per l’alto Tirreno per la manutenzione ordinaria e straordinaria di imbarcazioni che vanno dai piccoli gozzi di legno ai mega Yatch da 100 m.
106Anni di storia
27200MQ di rimessaggio coperto
71000MQ di piazzali
Il Futuro dell’economia del mare
VALDETTARO Cala Saccaia: apre in Sardegna il più grande polo per la cantieristica navale del Mediterraneo dedicato ai Mega Yacht.
Un nuovo centro nautico di prim’ordine con strutture all’avanguardia che nasce per offrire servizi di manutenzione e refit per maxi yacht e barche d’epoca fino a 100m.
Il gruppo nasce dall’idea della famiglia Vanelo, imprenditori del marmo di Massa Carrara e grandi appassionati di vela e nautica. Nel 1994 l’intuizione di rilevare un terreno tra La Spezia e Portovenere a Fezzano dove sorgeva un cantiere navale che lavorava su traghetti di linea, con l’intenzione di crearne qualcosa di totalmente diverso: un piccolo porto turistico super attrezzato all’interno del golfo dei Poeti. Il figlio Ugo Vanelo, campione del mondo di vela nel 1988, si appassiona al progetto. Nasce così il porticciolo turistico Marina di Fezzano, il primo porto verde galleggiante in Italia, 270 posti barca, un’oasi di tranquillità in una posizione strategica.
Pochi anni dopo, la famiglia rileva i cantieri navali Valdettaro e fa rivivere la tradizione dei maestri d’ascia, costruendo anche un approdo per barche più grandi. Oggi è uno dei pochi luoghi al mondo noti per il restauro di barche d’epoca, la costruzione di giganteschi alberi in legno e l’ormeggio di navi a vela di notevoli dimensioni.
Passano gli anni e i Vanelo acquistano il cantiere Canaletti, differenziando l’offerta cantieristica. Canaletti era infatti l’ideale per il refitting di barche a motore e per l’accesso al mare di grandi imbarcazioni.
Nasce così VALDETTARO GROUP, che inizia ad investire anche nell’ospitalità e nel turismo, abbracciando l’economia marittima a 360 gradi. Il gruppo, divenuto punto di riferimento per l’alto Tirreno, si spinge oltre la Liguria con un investimento di 10 milioni di euro a Cala Saccaia nel Golfo di Olbia, con il sogno di creare un hub per megayacht integrato nella meravigliosa natura sarda.